Un po' di storia...
Andrew Taylor Still, nato agli inizi dell'Ottocento, fu un medico statunitense ed è riconosciuto come il padre fondatore dell'osteopatia. Incominciò ad occuparsi dello studio del corpo umano dopo che la guerra civile causò la morte di tante persone, tra le quali la moglie e i figli. Arrivò quindi a pensare che le pratiche mediche, chirurgiche e alcuni farmaci di quel periodo causassero danni, in quanto non riuscivano a far luce sull'eziologia e sul trattamento efficace delle malattie. Battezzò la parola "OSTEOPATIA" (dal greco "osteon", osso e "pathos", sofferenza) al fine di comunicare il fatto che, secondo il suo parere, malattia e disfunzione fisiologica erano state basate, eziologicamente parlando, su un sistema muscolo-scheletrico molto disorganizzato e mal funzionante. Fondò la prima scuola di osteopatia, l'American School of Osteopathy a Kirksville, basata su un nuovo approccio alla medicina che prevedeva il trattamento e lo studio della malattia, non solo riferendosi ai sintomi associati, al fine di promuovere e mantenere un buono stato di salute del paziente.
